Posts by admin

Elettronica G.B. a Business24, Enrico Grazioli ospite di Corrado Tedeschi a Top Secret

21 Marzo 2025

Negli studi televisivi di Business24 a Cinisello Balsamo Elettronica G.B. è stata raccontata da Enrico Grazioli a TOP SECRET, condotto da Corrado Tedeschi che presenta gli imprenditori e i manager con i loro “segreti di successo”. L’intervista, andata in onda il 5 marzo 2025 nella puntata numero 475, è stata occasione per raccontare storia, evoluzione, mercati e prospettive future di EGB.

Business24 è il maggior canale nazionale tematico dedicato al mondo del lavoro, che tra interviste, storie, approfondimenti e notizie racconta le eccellenze italiane del mondo del lavoro e delle imprese sul canale 410 del digitale terrestre e sul canale 824 della piattaforma Sky, oltre che in streaming sul sito web della testata.

Qua sotto la parte della puntata dedicata a EGB.

Link al video completo della puntata su YouTube

EGB ha ottenuto la certificazione CRIBIS Prime Company

20 Febbraio 2025

CRIBIS ha riconosciuto la massima affidabilità economico-commerciale a Elettronica G.B., che a seguito delle performance del 2024 ha una attuale valutazione di rischio Rating 1 Class A. La certificazione di Prime Company, riconosciuta in tutto il mondo e rilasciata solo al 6% delle società più affidabili italiane, viene rilasciata in seguito a un’analisi complessa di dati variegati.

Per l’esame dei requisiti vengono utilizzati modelli di score in grado di misurare la probabilità che un’azienda generi insoluti commerciali nei 12 mesi successivi alla verifica. Il calcolo si basa sull’analisi di molteplici fattori: Informazioni anagrafiche, area geografica, indici di bilancio, anzianità aziendale, esperienze di pagamento, informazioni negative, etc.

Le aziende destinatarie dell’attestazione si distinguono sul mercato per puntualità e certezza dei pagamenti costituendo, dunque, l’ideale controparte per una relazione commerciale.

In EGB lavoriamo con costanza per ottenere e mantenere alti standard di eccellenza in ogni aspetto dell’attività. La certificazione CRIBIS Prime Company è un traguardo che ritrae un’azienda affidabile per quanto fatto con fornitori, collaboratori e clienti. Siamo orgogliosi di questo riconoscimento.

CRIBIS D&B (gruppo Crif SpA) è una realtà specializzata in soluzioni di business information, nata dall’alleanza strategica tra CRIF, leader in Europa nei sistemi di informazioni creditizie e di supporto decisionale, e Dun & Bradstreet, leader mondiale nel settore della business information.

Uno spazio per i libri a disposizione dei dipendenti: la “biblioteca aziendale” in EGB

30 Gennaio 2025

La scrivania, il banco di lavoro, la linea di assemblaggio, la sala ristoro e un paio di scaffali con libri da leggere. Cosa centra un libro in azienda? Chiedetelo a tal Adriano Olivetti che negli anni 30 – del secolo scorso, ça va sans dire – fu uno dei primi a credere nei benefici di una biblioteca aziendale e a crearne uno per il proprio personale che lavorava in azienda; si parla di un capitano d’industria con un’attenzione particolare alla “fioritura umana” dei suoi impiegati, capace di un’utopia assolutamente realista che non perde di vista il capitale umano.

In Elettronica G.B. sono state posizionate due piccole librerie, con libri a disposizione per chiunque. Narrativa di vario genere, saggistica, storia e arte. Da prendere e condividere, da sfogliare dove si vuole: in sala ristoro, al sole o a casa, l’importante è godersi la lettura. Una piccola iniziativa in diffusione che, guardando agli esempi del passato, trova ispirazione anche in quella di Pirelli che negli anni 50 fu tra le prime a favorire la presenza di una biblioteca aziendale.

Perché investire in un progetto simile? Qualcuno potrebbe argomentare che realizzare in azienda una biblioteca, piccola o grande che sia, potrebbe rivelarsi un’azione strategica per incrementare il benessere dei lavoratori, migliorare l’ambiente di lavoro e contribuire allo sviluppo umano trasversale. 

Più semplicemente, leggere è bello. Un libro è conoscenza, libertà.

Bilanci di fine anno: si chiude un 2024 tra contrazione e consolidamento, investimenti e lutto

18 Dicembre 2024

Prima della pausa di fine anno si tirano le prime somme degli ultimi 12 mesi e quella delle schede assemblate è in Elettronica G.B. una cifra simpatica, seppure tutt’altro che significativa in termini di valore assoluto. 423.286 nel 2020, 675.414 nel 2021, 546.049 nel 2022, 670.629 nel 2023 e 689.851 nel 2024. A me e Carlo tuttavia piaceva vederne l’evoluzione nel tempo. Ecco, per la prima volta sono da solo a guardare questo numero.

Il primo passaggio generazionale è avvenuto. Ho sempre vissuto l’azienda, sono nato 3 anni prima della sua nascita ufficiale, correva l’anno 1987, proprio i primi giorni di gennaio è stato siglato l’atto costitutivo. EGB per me è sempre stata due persone, mio padre Gianpietro e mio zio Carlo. Il primo in pensione dal 2018, il secondo scomparso lo scorso settembre; potrebbe sembrare inutile ripetere i rituali avverbi “prematuramente” e “improvvisamente”, però sono quelli corretti per definirne il contesto. Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti nel suo “Palombella Rossa” e la lezione è appresa, le ho pesate e gli avverbi sono quelli corretti. Lavoro e affetto si mescolano, inevitabilmente.

Spalle grosse, testa alta e avanti. Guardo al passato come stimolo, penso al futuro come traguardo.

Fare un bilancio del 2024 è arduo, lutto a parte, lutto soprattutto. Un anno di contrazione, dopo l’esplosione di domanda del 2023. Un anno di consolidamento, guardando il più realistico 2022. Un anno di investimenti: una seconda linea AOI 3D (Koh Young Zenith UHS), una nuova stazione di rework semi-automatica (Seamarl ZM-R720A), una nuova fresa CNC (Ronchini MaxiMill), una seconda marcatrice laser (YJlink NovLux). L’azienda prosegue quindi il suo percorso di crescita, piccoli passi ma costanti, per arrivare dove da anni avevamo convenuto fosse opportuno arrivare; lo sviluppo aziendale è vissuto ogni giorno come un traguardo emozionante, di alto valore, per un azienda nata dal nulla, tanti anni fa.

EG

Macchina lavaggio schede KOLB AQUBE LH9 in vendita

9 Dicembre 2024

Vendesi KOLB AQUBE LH9, sistema tedesco di pulizia automatica dei PCB dotato di ampia camera di processo, capace fino a 860 / 19m² eurocards in un ciclo di pulizia, corrispondenti a un tempo di pulizia relativo di 6,5 secondi per scheda. La configurazione a due serbatoi e tre circuiti garantisce tempi di ciclo brevi e rende questo sistema la scelta economica perfetta per la pulizia di massa di precisione dei PCB assemblati.

Condizioni eccellenti! Macchina usata solo per alcuni test, quindi anziché la dicitura “come nuova” sarebbe più corretta quella di “nuova”. Attrezzata con due carrelli per carico rapido delle schede.

SCARICA SCHEDA TECNICA

Per informazioni scrivere a egb[chicciola]elettronicagb[punto]it o telefonare allo 030/9918203.

Scomparsa del Socio fondatore Carlo Berardi

18 Settembre 2024

Senza preavviso, come i peggiori avvenimenti, sabato 14 settembre 2024 ci ha lasciati Carlo Berardi, dopo una mattinata trascorsa a curare i suoi amati ulivi. La morte non ha orari né prende appuntamento, lasciando tutti immensamente addolorati e con un vuoto incolmabile.

Nel 1987 assieme assieme a Gianpietro Grazioli – da qualche anno in pensione – aveva fondato Elettronica G.B. e per anni è stato un pilastro e una guida. Dedicando passione, impegno e visione verso il futuro, ha contribuito a costruire l’impresa che oggi con fierezza tutti rappresentiamo.

In qualità di affezionato nipote di Carlo e già socio dal 2018, Enrico Grazioli con i suoi collaboratori ora affinerà il percorso di consolidamento e crescita della società, affinché i fondatori ne siano sempre orgogliosi.

Esprimiamo la nostra sincera gratitudine per i vostri continui supporto e comprensione dimostrati in questi momenti difficili.

BAQ 2024

Alternanza scuola-lavoro: assegnato nuovamente il BAQ

1 Agosto 2024

Elettronica G.B. ha ottenuto per il 20204 il Bollino per l’Alternanza di Qualità, assegnato da Confindustria per aver ospitato studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro di elevata qualità.

Il BAQ (già ricevuto nel 2019) riconosce all’azienda il valore delle attività realizzate in favore della formazione cosiddetta “on the job”; da anni Elettronica G.B. accoglie studenti in percorsi siglati in collaborazione con l’IIS Luigi Cerebotani di Lonato, l’IS Enrico Fermi di Mantova, l’IISS Bazoli Polo di Desenzano del Garda e l’ITIS Guglielmo Marconi di Verona. Un impegno nei confronti dei giovani, un’attenzione ai temi della scuola, un momento formativo per seminare il futuro.

Dai processi produttivi alla sicurezza, dalle nozioni tecniche alle attività amministrative, competenze trasversali perché l’obiettivo è quello di preparare i giovani al loro futuro, che non dovrà necessariamente essere nel mondo dell’elettronica.

EGB ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015

11 Luglio 2024

Siamo orgogliosi di annunciare che Elettronica G.B. ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015. Questo prestigioso riconoscimento attesta il nostro impegno costante per la qualità e la soddisfazione del cliente, la cui fiducia si fonda anche sulla volontà aziendale di cercare costantemente di migliorarsi sotto molteplici aspetti. Con spirito intraprendente a fine 2023 è stato intrapreso un percorso di lavoro, formazione e analisi, che è stato coronato il 30 giugno con il certificato numero 0704.2024 rilasciato da IMQ.

Che cos’è la ISO 9001:2015? È uno standard internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità. Riconosciuto a livello globale, questo standard aiuta le aziende a migliorare l’efficienza operativa, ridurre i rischi e aumentare la soddisfazione del cliente.

Cosa significa per i nostri clienti? La nostra certificazione garantisce che:

 

    • Offriamo prodotti e servizi di alta qualità che possano soddisfare le aspettative dei clienti.
    • Abbiamo processi operativi ben definiti.
    • Lavoriamo nell’ottica del miglioramento continuo.
    • Ci impegniamo a mantenere un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.

 

L’impegno verso la ISO 9001:2015 riflette quindi l’impegno aziendale di fornire servizi di alto livello con standard di qualità elevati per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti.

 

 

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Puoi visualizzare il certificato IMQ e la Politica della Qualità

Nuova AOI 3D KY Zenith UHS

9 Maggio 2024

Tra la visita a Productronica a novembre 2023 e la fine dello stesso anno, in Elettronica G.B. è stato valutato l’inserimento di una nuova attrezzatura per gestire al meglio le esigenze produttive e garantire gli standard di qualità. Dopo alcune riflessioni tecniche a lungo termine, la è scelta è ricaduta su un sistema che potesse offrire eccezionale precisione e ripetibilità all’interno del processo produttivo aziendale: quindi su una nuova AOI.

Dopo la prima Koh Young arrivata nel 2017, la seconda è stata installata a febbraio 2024. La Zenith UHS è più veloce che mai, misura i componenti a ritmi di produzione elevati, senza compromettere l’accuratezza e la ripetibilità dell’ispezione, per rispettare i requisiti di accettabilità degli assemblaggi. Questa tecnologia è fondamentale per garantire la massima qualità della produzione.

Pausa invernale in EGB: dopo 670.629 schede assemblate, l’azienda si ferma dal 23/12/23 al 7/1/24

22 Dicembre 2023

Dopo 670.629 schede elettroniche assemblate, di cui 491.741 sviluppate dall’ufficio tecnico interno, Elettronica G.B. si ferma per la pausa invernale: un meritato e giusto riposo in famiglia per tutti i collaboratori. Il 2023 è stato un anno positivo, contrassegnato anche dall’arrivo di un nuovo forno SMT marchio TSM, dal rifacimento del sistema di tracciabilità della produzione, dall’assegnazione del Rating di Legalità da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e dall’avvio dei lavori per la Certificazione ISO 9001 prevista nel 2024.

Per il nuovo anno EGB ha già pianificato investimenti per il miglioramento della qualità e dei servizi che può offrire ai Clienti, proseguendo così nel suo percorso di crescita aziendale in un 2024 che sarà sicuramente ricco di novità.

Categorie